Linearizzazione di iperbole
salve,
sono una nuova iscritta del forum e non sono sicura di essere nella sezione idonea.
vi ringrazio anticipatamente per la disponibilità che mi concederete nel leggere e spero nell'aiutarmi .
avrei bisogno di capire i fondamenti di una linearizzazione di una iperbole rettangolare destra, ossia quale sia l'approccio più adatto per analizzare dei dati sperimentali che inseriti in un grafico mi forniscono una iperbole, sono interessata a capire quale sia il modello matematico che mi indica dove si perde la linearità della reazione. sulla stessa iperbole infatti devo effettuare anche l'interpolazione lineare.
vi ringrazio infinitamente.
Angela.
sono una nuova iscritta del forum e non sono sicura di essere nella sezione idonea.
vi ringrazio anticipatamente per la disponibilità che mi concederete nel leggere e spero nell'aiutarmi .
avrei bisogno di capire i fondamenti di una linearizzazione di una iperbole rettangolare destra, ossia quale sia l'approccio più adatto per analizzare dei dati sperimentali che inseriti in un grafico mi forniscono una iperbole, sono interessata a capire quale sia il modello matematico che mi indica dove si perde la linearità della reazione. sulla stessa iperbole infatti devo effettuare anche l'interpolazione lineare.
vi ringrazio infinitamente.
Angela.