Isometria
Ciao,
questo è un altro esercizio che mi ha dato qualche problema.. Mi aiutate? Grazie!
Dati 4 punti P1 Q1 P2 Q2. Per quali condizioni esiste una isometria tale che f(P1)=Q1 e f(P2)=Q2 ?
E poi:
Cosa si ottiene dalla composizione di una rotazione di angolo alfa e centro C1 con una rotazione di centro C2 diverso da C1 e angolo beta?
Grazie per il vostro supporto!
questo è un altro esercizio che mi ha dato qualche problema.. Mi aiutate? Grazie!
Dati 4 punti P1 Q1 P2 Q2. Per quali condizioni esiste una isometria tale che f(P1)=Q1 e f(P2)=Q2 ?
E poi:
Cosa si ottiene dalla composizione di una rotazione di angolo alfa e centro C1 con una rotazione di centro C2 diverso da C1 e angolo beta?
Grazie per il vostro supporto!
Risposte
Le isometrie conservano le distanze e quindi si deve verificare la condizione :
\(\displaystyle distanza (P_1,P_2)=distanza(Q_1,Q_2) \)
\(\displaystyle distanza (P_1,P_2)=distanza(Q_1,Q_2) \)
Sì, quello l'avevo pensato anche io.. Grazie per la conferma..
Mentre per la seconda questione? Ho provato a fare un po' di casi ma non riesco a trovare una soluzione generale..
Grazie!
Mentre per la seconda questione? Ho provato a fare un po' di casi ma non riesco a trovare una soluzione generale..
Grazie!
Vai all'indirizzo che segue ( pagine 7/8):
http://www2.dm.unito.it/paginepersonali/roggero/Composizione%20isometrie.pdf
http://www2.dm.unito.it/paginepersonali/roggero/Composizione%20isometrie.pdf