Inversa di una matrice triangolare inferiore
Scusate ò'inversa di una triangolare inferiore è una triangolare inferiore giusto?
Risposte
Prova a verificarlo, ad esempio, prendendo una generica matrice [tex]A \in M_3(\mathbb{R})[/tex] triangolare inferiore
$ A= ( ( a_{11} , 0, 0),( a_{21}, a_{22}, 0),( a_{31}, a_{32}, a_{33}) ) $
$ A= ( ( a_{11} , 0, 0),( a_{21}, a_{22}, 0),( a_{31}, a_{32}, a_{33}) ) $
Già fatto, a mano e mi sono calcolata la forma data $A$ scritta come hai scritto tu, mi sono calcolata l'inversa di $A$ supponendo che l'inversa sia una triangolare, quindi l'unico dubbio era quello, volevo una conferma da fonti attendibili ma pensandoci le triangolari sono un gruppo, quindi contengono le inverse.
Giusto?
Grazie
Giusto?
Grazie
Secondo me invece, le triangolari inferiori sono contenute nel gruppo [tex]GL_n(\mathbb{R})[/tex], perchè se una matrice è invertibile non è detto che sia triangolare.
Mentre invece ogni triangolare(ammesso che il suo determinate sia non nullo) è invertibile.
edit: ho sistemato la frase
Mentre invece ogni triangolare(ammesso che il suo determinate sia non nullo) è invertibile.
edit: ho sistemato la frase
scusa ma l'inversa di una triangolare è una triangolare perchè sono un gruppo.
Le matrici triangolari formano un algebra ma non formano un gruppo; sono un semigruppo unitario (o monoide) in cui la funzione inversa è definita ma non ha come dominio tutto l'insieme. Una matrice triangolare potrebbe non avere inversa infatti potrebbe benissimo essere singolare (per esempio avere diagonale nulla).
Per esempio:
$((0,0),(1,0))$ non ha inversa eppure è triangolare inferiore.
L'insieme delle matrici triangolare invertibili formano un gruppo come tra l'altro l'insieme degli elementi invertibili in un qualsiasi anello.
P.S: Amoretta ma che cose ti inventi il giorno del mio compleanno?
Ammettilo che volevi solo un po' di attenzione
Per esempio:
$((0,0),(1,0))$ non ha inversa eppure è triangolare inferiore.
L'insieme delle matrici triangolare invertibili formano un gruppo come tra l'altro l'insieme degli elementi invertibili in un qualsiasi anello.
P.S: Amoretta ma che cose ti inventi il giorno del mio compleanno?


Ok allora diciamo le triangolari dentro il gruppo lineare. Mamma mia come siamo diventati precisi ;D