Intervallo chiuso della retta reale è compatto
Ciao,
avrei la seguente domanda: come dimostrare che ogni intervallo chiuso della retta reale (del tipo $[a,b]$) è compatto?
(senza ricorrrere al teorema di Heine Borel)
Sto' seguendo una linea per assurdo (come le dispense che ho), ma alcuni punti non mi convincono e preferiscono ripercorrerli.
In breve non ho capito come portare a termine questa dimostrazione di seguito.
Ogni supporto è il benvenuto, scusate la confusione, ma rispecchia fedelmente quella che ho in testa.
Jerico
DIM:
Se per assurdo $[a,b]$ non fosse compatto allora esisterebbe un ricoprimento aperto di $ \R $ da cui non è possibile estrarre un sottoricoprimento finito.
Sia $S={A_i}$ questo ricoprimento aperto.
Definisco $X={x\in[a,b] : [a,x] $ è ricoperto da un numero finito di elementi di $S}$
$X \ne \phi $ in quanto almeno $a\inX$, dato che $a$ è contenuto in un aperto (PRIMO PUNTO OSCURO)
Dopodichè la linea di dimostrazione si snoda nel considerare $z=SupX$ (affermando che $z>a$, SECONDO PUNTO OSCURO) e dimostrando che $z=b$ (TERZO PUNTO OSCURO)
avrei la seguente domanda: come dimostrare che ogni intervallo chiuso della retta reale (del tipo $[a,b]$) è compatto?
(senza ricorrrere al teorema di Heine Borel)
Sto' seguendo una linea per assurdo (come le dispense che ho), ma alcuni punti non mi convincono e preferiscono ripercorrerli.
In breve non ho capito come portare a termine questa dimostrazione di seguito.
Ogni supporto è il benvenuto, scusate la confusione, ma rispecchia fedelmente quella che ho in testa.
Jerico
DIM:
Se per assurdo $[a,b]$ non fosse compatto allora esisterebbe un ricoprimento aperto di $ \R $ da cui non è possibile estrarre un sottoricoprimento finito.
Sia $S={A_i}$ questo ricoprimento aperto.
Definisco $X={x\in[a,b] : [a,x] $ è ricoperto da un numero finito di elementi di $S}$
$X \ne \phi $ in quanto almeno $a\inX$, dato che $a$ è contenuto in un aperto (PRIMO PUNTO OSCURO)
Dopodichè la linea di dimostrazione si snoda nel considerare $z=SupX$ (affermando che $z>a$, SECONDO PUNTO OSCURO) e dimostrando che $z=b$ (TERZO PUNTO OSCURO)
Risposte
CIa0 Jerico,
da quanto tempo?
\[
X=\{x\in[a;b]\mid [a;x]\,\text{è ricopribile con finiti aperti di}\,[a;b]\}
\]
ti si dovrebbe chiarire il primo punto oscuro!
da quanto tempo?
"Jerico":Veramente dovresti definire:
...Definisco $ X={x\in[a,b] : [a,x] $ è ricoperto da un numero finito di elementi di $ S} $
$ X \ne \emptyset $ in quanto almeno $ a\inX $, dato che $ a $ è contenuto in un aperto...
\[
X=\{x\in[a;b]\mid [a;x]\,\text{è ricopribile con finiti aperti di}\,[a;b]\}
\]
ti si dovrebbe chiarire il primo punto oscuro!