Il novellino e l'algebra lineare
Salve a tutti, sono una matricola del primo anno di matematica. Seguo da poco le lezioni ed ho grandi difficoltà a seguire il corso. Gli argomenti trattati al momento sono: classi di equivalenza, relazioni di equivalenza, insieme quoziente, proiezione naturale sul quoziente e da oggi gruppi, sottogruppi, gruppi di trasformazioni.
Volevo chiedervi in primis se foste in grado di indirizzarmi ad un testo che tratti in maniera esauriente questi argomenti, tutti i testi che ho avuto per le mani o li accennano o non li riportano; in secundis volevo appellarmi alla vostra conoscenza in argomento proponendovi un esercizio che non riesco a risolvere:
Se X è un insieme di almeno 3 elementi allora S(X) non è commutativo. Si precisa che S(X) è Gruppo totale delle trasformazioni di X.
Vi ringrazio per la disponibilità.
Volevo chiedervi in primis se foste in grado di indirizzarmi ad un testo che tratti in maniera esauriente questi argomenti, tutti i testi che ho avuto per le mani o li accennano o non li riportano; in secundis volevo appellarmi alla vostra conoscenza in argomento proponendovi un esercizio che non riesco a risolvere:
Se X è un insieme di almeno 3 elementi allora S(X) non è commutativo. Si precisa che S(X) è Gruppo totale delle trasformazioni di X.
Vi ringrazio per la disponibilità.
Risposte
Cosa non capisci dell'esercizio? Riesci a determinare gli elementi di S(X)? E a farne il prodotto?
"vict85":
Cosa non capisci dell'esercizio? Riesci a determinare gli elementi di S(X)? E a farne il prodotto?
Quello che ho scritto è tutto quello che so degli insieme espressi, è essenzialmente questo il problema, non so nulla!