Geometria per un quiz... mi aiutate?

stexxon
Quattro studenti trovano due cartelli affiancati, aventi le forme rappresentate in fi gura.
Bruno: "Le posizioni sono diverse ma sono quadrati congruenti!"
Aldo chiede: "Che cosa signi ca `congruenti'?"
Diana gli spiega: "Vuol dire che sono sovrapponibili con un movimento rigido".
E Bruno: "In particolare questi due quadrati hanno uguale area e uguale perimetro".



Il sole pomeridiano è un po' basso e le ombre sono già lunghe. I due cartelli proiettano due ombre affiancate.
Carla si chiede: "Se consideriamo i raggi solari paralleli, come saranno correlate le due ombre?"

Aldo: Anche le aree e i perimetri delle ombre sono fra loro uguali.
 Bruno: Non c'entra, sono deformate dalla proiezione; le due ombre hanno aree diverse e perimetri diversi.
 Carla: Secondo me i perimetri delle ombre sono diversi, ma le loro aree sono uguali.
 Diana: Al contrario: le aree delle ombre sono diverse e i perimetri uguali.

Chi ci ha visto giusto?


verrebbe da dire che ha ragione Bruno... o no?

Risposte
kobeilprofeta
Io quasi direi Diana...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.