Geometria
Ciao. Mi Potete Scrivere Come Si Trova Perimetro e E Area...
Quadrato, Parralelogrammo, Cubo. Tutti Tutti....
Per Favore
.....
Quadrato, Parralelogrammo, Cubo. Tutti Tutti....
Per Favore

Risposte
Innanzitutto per i prossimi messaggi cerca di non scrivere in grassetto e le iniziali delle parole con la lettera maiuscola. Veniamo al dunque, per calcolare l'area delle figure piane (quadrato e parallelogrammo) si procede così:
Area e perimetro quadrato:
$A=l^2$ dove $A$ è l'area e $l$ è il lato del quadrato
$2p=4l$
Area e perimetro parallelogrammo:
$A=bh$ dove $b$ e $h$ sono rispettivamente la base e l'altezza del parallelogrammo
$2p=2b+2l_o$ dove $l_o$ indica il lato obliquo del parallelogrammo
Per quanto riguarda il cubo non puoi calcolare perimetro e area, ma la superficie di base, la superficie laterale la superficie totale e il volume e se vuoi anche le due diagonali (di una faccia e interna de cubo).
Allora per quanto riguarda le superfici di base e laterale si procede così ($l$ indica sempre il lato di base):
$S_b=l^2$, superficie di base
$S_l=4l^2$, superficie laterale
$S_t=6l^2$, superficie totale
$V=l^3$, volume
Questo è quanto ti serviva.
Ciao
Area e perimetro quadrato:
$A=l^2$ dove $A$ è l'area e $l$ è il lato del quadrato
$2p=4l$
Area e perimetro parallelogrammo:
$A=bh$ dove $b$ e $h$ sono rispettivamente la base e l'altezza del parallelogrammo
$2p=2b+2l_o$ dove $l_o$ indica il lato obliquo del parallelogrammo
Per quanto riguarda il cubo non puoi calcolare perimetro e area, ma la superficie di base, la superficie laterale la superficie totale e il volume e se vuoi anche le due diagonali (di una faccia e interna de cubo).
Allora per quanto riguarda le superfici di base e laterale si procede così ($l$ indica sempre il lato di base):
$S_b=l^2$, superficie di base
$S_l=4l^2$, superficie laterale
$S_t=6l^2$, superficie totale
$V=l^3$, volume
Questo è quanto ti serviva.
Ciao