Funzioni lineari
Salve ragazzi, potreste aiurtarmi sulle funzioni lineari?? oggi la prof. ha dato l'esempio generale di funzione L. dicendo;
E una funzione L. quella che gode della seguente proprietà :
f(a*x)=a * f(x) ed f(z + z)=f(x)+f(z) però detta così nn mi è molto chiara,qualcuno potrebbe aiutarmi applicando questa regola a funzioni del tipo x,x^2,log(x),ecc.,ecc.,ecc.
Scusate per la banalità,ringrazio già chi volesse essere così gentile da risp. ,alla prox. ciao.
E una funzione L. quella che gode della seguente proprietà :
f(a*x)=a * f(x) ed f(z + z)=f(x)+f(z) però detta così nn mi è molto chiara,qualcuno potrebbe aiutarmi applicando questa regola a funzioni del tipo x,x^2,log(x),ecc.,ecc.,ecc.
Scusate per la banalità,ringrazio già chi volesse essere così gentile da risp. ,alla prox. ciao.
Risposte
E' molto semplice:
1) f(x)=x è lineare
f(a*x)=a * f(x) SI perchè (a*x)=a*x
f(x + z)=f(x)+f(z) SI perchè (x+z)=x+z
2) f(x)=x^2 non è lineare
f(a*x)=a * f(x) NO perchè (a*x)^2
a*x^2
f(x + z)=f(x)+f(z) NO perchè (x+z)^2
x^2+z^2
3) f(x)=log(x) non è lineare
f(a*x)=a * f(x) NO perchè log(a*x)
a*log(x)
f(x + z)=f(x)+f(z) NO perchè log(x+y)
log(x)+log(z)
1) f(x)=x è lineare
f(a*x)=a * f(x) SI perchè (a*x)=a*x
f(x + z)=f(x)+f(z) SI perchè (x+z)=x+z
2) f(x)=x^2 non è lineare
f(a*x)=a * f(x) NO perchè (a*x)^2

f(x + z)=f(x)+f(z) NO perchè (x+z)^2

3) f(x)=log(x) non è lineare
f(a*x)=a * f(x) NO perchè log(a*x)

f(x + z)=f(x)+f(z) NO perchè log(x+y)
