Forma quadratica degenere
Buongiorno
Vi volevo chiedere un chiarimento sulla seguente proprietà, e cioè
Se considero una forma quadratica $q$ associata ad una forma biliare $f$ su $V$, che sia degenere, e sia $u$ annullatore di $f$, allora risulta $q(u)=0$
Per provarla faccio questo ragionamento
1. $f:(u,v) in VxV to f(u,v) in K$ forma biliare
2. $q:u in V to q(u):=f(u,u)in K$ forma quadratica
3. $V_0^f:={v in V: f(u,v)=0 forall v in V}$ spazio degli annullatore
4. $f$ degenere se e solo se $V_0^f ne {0_V}$ degenere
Sia quindi $u$ annullatore di $f$, con $u ne 0_V$, per la 3. si ha $f(u,v)=0, forall v in V$
Allora, sarà vera anche per $v=u$, cioè $f(u,u)=0$, e quindi $q(u)=0$
Non sono sicuro di questo mio modo di ragionare
Ciao
Vi volevo chiedere un chiarimento sulla seguente proprietà, e cioè
Se considero una forma quadratica $q$ associata ad una forma biliare $f$ su $V$, che sia degenere, e sia $u$ annullatore di $f$, allora risulta $q(u)=0$
Per provarla faccio questo ragionamento
1. $f:(u,v) in VxV to f(u,v) in K$ forma biliare
2. $q:u in V to q(u):=f(u,u)in K$ forma quadratica
3. $V_0^f:={v in V: f(u,v)=0 forall v in V}$ spazio degli annullatore
4. $f$ degenere se e solo se $V_0^f ne {0_V}$ degenere
Sia quindi $u$ annullatore di $f$, con $u ne 0_V$, per la 3. si ha $f(u,v)=0, forall v in V$
Allora, sarà vera anche per $v=u$, cioè $f(u,u)=0$, e quindi $q(u)=0$
Non sono sicuro di questo mio modo di ragionare
Ciao
Risposte
Buon dì,
due notazioni:
[list=1]
[*:2fi9zs6r]\(f\) dev'essere simmetrica;[/*:m:2fi9zs6r]
[*:2fi9zs6r]hai definito male l'annullatore.[/*:m:2fi9zs6r][/list:o:2fi9zs6r]
due notazioni:
[list=1]
[*:2fi9zs6r]\(f\) dev'essere simmetrica;[/*:m:2fi9zs6r]
[*:2fi9zs6r]hai definito male l'annullatore.[/*:m:2fi9zs6r][/list:o:2fi9zs6r]
Ciao, innanzitutto ti ringrazio per avermi risposto.
Si, hai ragione, la forma deve essere simmetrica. Invece, non capisco perché ho definito male lo spazio degli annullatori.
Si, hai ragione, la forma deve essere simmetrica. Invece, non capisco perché ho definito male lo spazio degli annullatori.
Forma bilineare, non forma biliare. Quest'ultima sembra più una malattia renale
"p.v.14":Chiamare un(a signora) medico gastro-enterologo.
[...]Se considero una forma quadratica $ q $ associata ad una forma biliare $ f $ su $ V $,[...]



"p.v.14":C'è una ripetiazione errata...
Ciao, [...] non capisco perché ho definito male lo spazio degli annullatori.