Forma canonica di Jordan
Salve a tutti ragazzi,
ho diversi esercizi che mi forniscono il polinomio minimo e il polinomio caratteristico e mi dicono di trovare le possibili forme canoniche di Jordan possibili..
Quindi io agisco nel seguente modo:
scompongo il polinomio caratteristico e ricavo i vari autovari, e mi trovo la molteplicità algebrica di ognuno di questi in modo tale da sapere la somma dei gradi dei loro blocchi.
Poi tramite il grado del polinomio relativo all'autovalore in questione nel polinomio minimo e quindi ricavo il grado del massimo blocco.
A questo punto mi serve sapere quanti blocchi ho per ogni autovalore, e quindi mi serve la molteplicità geometrica, ma non avendo la matrice di partenza, da dove la posso ricavare?
E' da un pò che cerco su internet ma non trovo risposta
ho diversi esercizi che mi forniscono il polinomio minimo e il polinomio caratteristico e mi dicono di trovare le possibili forme canoniche di Jordan possibili..
Quindi io agisco nel seguente modo:
scompongo il polinomio caratteristico e ricavo i vari autovari, e mi trovo la molteplicità algebrica di ognuno di questi in modo tale da sapere la somma dei gradi dei loro blocchi.
Poi tramite il grado del polinomio relativo all'autovalore in questione nel polinomio minimo e quindi ricavo il grado del massimo blocco.
A questo punto mi serve sapere quanti blocchi ho per ogni autovalore, e quindi mi serve la molteplicità geometrica, ma non avendo la matrice di partenza, da dove la posso ricavare?
E' da un pò che cerco su internet ma non trovo risposta

Risposte
Ancora non ti posso aiutare perchè non ci sono arrivato a studiarla però ti posso inviare una pagina di esempio del libro di Metodi matematici del Modica
Te ne sarei grato
