Fattorizzazione A=LU

GuidoFretti1
Buongiorno, mi sono imbattuto nel caso della fattorazione di una matrice $A$ fortemente non singolare in $A=LU$ ma non ho compreso come effettivamente funzioni. In particolare ho compreso che $L$ è triangolare inferiore e $U$ è triangolare superiore, ma come sono fatte tali matrici e come si ottengono?
Grazie




P.S.: Infine ci è stato accennato il caso di $PA=LU$, ma cosa cambia rispetto al caso sopracitato e come è fatta $P$?

Risposte
vict85
Per la parte algoritmica, dovresti andare a guardarti qualche manuale e cercare su internet. Semplificando molto, si usa il metodo di eliminazione di Gauss per creare \(U\), mentre \(L\) viene costruita segnandosi le operazioni fatte.

\(P\) invece non è altro che una matrice di permutazione. In pratica, viene fuori quando si ritiene che \(PA\) abbia una fattorizzazione migliore di \(A\) stessa.

GuidoFretti1
"vict85":
Per la parte algoritmica, dovresti andare a guardarti qualche manuale e cercare su internet. Semplificando molto, si usa il metodo di eliminazione di Gauss per creare \(U\), mentre \(L\) viene costruita segnandosi le operazioni fatte.

\(P\) invece non è altro che una matrice di permutazione. In pratica, viene fuori quando si ritiene che \(PA\) abbia una fattorizzazione migliore di \(A\) stessa.


Salve, ho provato a cercare in rete qualche spiegazione per comprendere almeno il procedimento ma ho trovato quasi nulla.
Ha del materiale (magari un collegamento ad una pagina web) dove potrei trovare qualcosa?
Grazie

GuidoFretti1
Buongiorno, nessuno può aiutarmi consigliandomi un testo universitario sul quale trovare una spiegazione efficiente?

Grazie

GuidoFretti1
La ringrazio!

È un buono strumento su cui comprendere questa fattorizzazione anche e soprattutto a livello teorico?

GuidoFretti1
Non conosco cosi sia.
Cerco allora di utilizzare questo strumento
Grazie

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.