Esercizio sottospazi vettoriali
Salve a tutti,
Qualcuno mi può aiutare a risolvere questo esercizio?
Determinare il parametro reale $ k $ in modo che il vettore $ x = (2,-3,k,-2) $ appartenga al sottospazio di $ R^4 $ generato da $ u = (1,0,-1,0) $ e $ v = (0,3,0,1) $
Grazie infinite
Emmanuel
Qualcuno mi può aiutare a risolvere questo esercizio?
Determinare il parametro reale $ k $ in modo che il vettore $ x = (2,-3,k,-2) $ appartenga al sottospazio di $ R^4 $ generato da $ u = (1,0,-1,0) $ e $ v = (0,3,0,1) $
Grazie infinite

Emmanuel
Risposte
Devi discutere, usando Rouchè Capelli, il sistema
$au + bv = x$ dove le due incognite sono $a,b$.
Infatti quel sistema risponde alla domanda "esiste una combinazione lineare di $u,v$ che mi restituisce $x$?
Paola
$au + bv = x$ dove le due incognite sono $a,b$.
Infatti quel sistema risponde alla domanda "esiste una combinazione lineare di $u,v$ che mi restituisce $x$?
Paola
Grazie Paola,
mi è stato molto utile il tuo consiglio
.
Emmanuel
mi è stato molto utile il tuo consiglio

Emmanuel