Esempio di superficie

Pigreco2016
Qualcuno sa farmi un esempio di superficie non compatta contenente punti ellittici, iperbolici, parabolici e planari?

Risposte
j18eos
Unisci una sfera a un cono, a un piano ed a un iperboloide iperbolico...

Pigreco2016
Concordo con il tuo ragionamento e sembra la cosa più elementare da fare. Io mi stavo scervellando per trovare una superficie "meno furbetta" invece: cioè una superficie che non sia fatta da unione di altre superfici

j18eos
Così diventa un po' tosta; se vuoi una superficie algebrica, deve essere almeno una cubica.

E il caso delle cubiche (reali) liscie non va bene, perché esse contengono esattamente 27 rette (reali e complesse) distinte...

Pigreco2016
Non importa se la superficie è algebrica oppure no. Vorrei un'equazione per poter fare una verifica in seguito. Per eesempio nella sella di scimmia $z=x^3 -xy^2$ abbiamo un punto planare nell'origine e i restanti sono iperbolici.

Pigreco2016
Ho trovato una superficie non compatta che ha punti iperbolici, ellittici, parabolici e planari: $z=x^3+y^3$

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.