Embedding, inclusione, immersione
Salve a tutti!!
Premetto che sono una traduttrice e di matematica non ne capisco NIENTE.
Sto traducendo un testo dall'inglese all'italiano, mi sono ritrovata una breve parentesi di geometria, ed ecco perché ho pensato di rivolgermi a un forum di esperti.
Ecco la frase: An embedded torus is the set of all points which have a fixed distance from the aforementioned circle, wherein the fixed distance is smaller than the circle radius.
Da me tradotto per ora: Un toro immerso è l'insieme di tutti i punti che hanno una distanza fissa dal suddetto cerchio, in cui la distanza fissa è inferiore al raggio del cerchio.
La parola che mi crea problemi è EMBEDDED. Tramite ricerche varie ho capito che si trattava di geometria, ma anche cercando su internet non è ben chiara la differenza tra embedding, immersione e inclusione. Non ho altro contesto, la parentesi di geometria per fortuna si limita a questa frase. Qual è il significato più corretto secondo voi? Toro incluso, toro immerso? Toro embedded?! Confermate che la frase così ha senso?
Premetto che sono una traduttrice e di matematica non ne capisco NIENTE.
Sto traducendo un testo dall'inglese all'italiano, mi sono ritrovata una breve parentesi di geometria, ed ecco perché ho pensato di rivolgermi a un forum di esperti.
Ecco la frase: An embedded torus is the set of all points which have a fixed distance from the aforementioned circle, wherein the fixed distance is smaller than the circle radius.
Da me tradotto per ora: Un toro immerso è l'insieme di tutti i punti che hanno una distanza fissa dal suddetto cerchio, in cui la distanza fissa è inferiore al raggio del cerchio.
La parola che mi crea problemi è EMBEDDED. Tramite ricerche varie ho capito che si trattava di geometria, ma anche cercando su internet non è ben chiara la differenza tra embedding, immersione e inclusione. Non ho altro contesto, la parentesi di geometria per fortuna si limita a questa frase. Qual è il significato più corretto secondo voi? Toro incluso, toro immerso? Toro embedded?! Confermate che la frase così ha senso?
Risposte
CIa0, benvenuta! 
I termini tecnici embedded (o imbedding), immersed e included non sono equivalenti, ma questo lo avevi già capito da sola
Ad esempio, in un testo di geometria riemanniana: il toro emebedded e "la ciambella" o toro piatto non sono la stessa cosa.
Dipende un po' dal destinatario di questa traduzione: se è una persona competente in materia, puoi scrivere "toro embedded"; altrimenti "toro immerso", mettendo in nota a pie' di pagina che nel testo originale sta scritto "torus emedded".[ot]Anche la parola cover, a secondo del contesto, dev'essere tradotta come "rivestimento" oppure "ricoprimento".[/ot]

I termini tecnici embedded (o imbedding), immersed e included non sono equivalenti, ma questo lo avevi già capito da sola

Dipende un po' dal destinatario di questa traduzione: se è una persona competente in materia, puoi scrivere "toro embedded"; altrimenti "toro immerso", mettendo in nota a pie' di pagina che nel testo originale sta scritto "torus emedded".[ot]Anche la parola cover, a secondo del contesto, dev'essere tradotta come "rivestimento" oppure "ricoprimento".[/ot]
La differenza è nel modo in cui la cosa piccola sta dentro la cosa grande.
Un embedding rispetta la forma della cosa piccola rendendola "davvero" dentro, mentre una immersione permette che (ad esempio) la figura piccola possa includersi nello spazio grande con delle auto-intersezioni (dei punti, cioè, dove essa collide con sé stessa). Cerca su google una "bottiglia di Klein"; quella è una immersione, ma non un embedding (perché non c'è modo di non far auto-intersecare quella figura).
La differenza, senza essere tecnici, è difficile da rendere esplicita: esistono situazioni in cui puoi trovare sia embedding che immersioni per una stessa figura.
Un embedding rispetta la forma della cosa piccola rendendola "davvero" dentro, mentre una immersione permette che (ad esempio) la figura piccola possa includersi nello spazio grande con delle auto-intersezioni (dei punti, cioè, dove essa collide con sé stessa). Cerca su google una "bottiglia di Klein"; quella è una immersione, ma non un embedding (perché non c'è modo di non far auto-intersecare quella figura).
La differenza, senza essere tecnici, è difficile da rendere esplicita: esistono situazioni in cui puoi trovare sia embedding che immersioni per una stessa figura.
Grazie per le risposte e per la rapidità!
Il testo è un brevetto, quindi quasi certamente destinato a ingegneri.
Io però cerco di evitare il più possibile di lasciare termini in inglese..traduco tutto il traducibile!
Quindi embedded e immerso non sono sinonimi, ma scrivendo toro immerso includo automaticamente anche i casi di toro embedded? o viceversa? Userei il termine italiano più ampio, per non generare equivoci. Altrimenti, se non c'è scampo, scriverò embedded!
Il testo è un brevetto, quindi quasi certamente destinato a ingegneri.
Io però cerco di evitare il più possibile di lasciare termini in inglese..traduco tutto il traducibile!
Quindi embedded e immerso non sono sinonimi, ma scrivendo toro immerso includo automaticamente anche i casi di toro embedded? o viceversa? Userei il termine italiano più ampio, per non generare equivoci. Altrimenti, se non c'è scampo, scriverò embedded!
Detto terra terra: un toro embedded è un toro immerso, ma non vale il viceversa!
...ma pure a lazione i docenti hanno dovuto dire, ed agli esami io ho dovuto dire: "toro embedded"; stai tranquilla.
...ma pure a lazione i docenti hanno dovuto dire, ed agli esami io ho dovuto dire: "toro embedded"; stai tranquilla.
