Dubbio su polinomio caratteristico

snower
Salve ragazzi, studiando per l'esame di Geometria e Algebra mi è sorto un dubbio riguardo la definizione di polinomio caratteristico, e quindi riguardo il calcolo degli autovalori.
Tutti noi del corso studiamo dalle dispense dell'insegnante, più che sufficienti per superare l'esame. Ora però, la professoressa definisce il polinomio caratteristico come $det( lambdaI-A)$, dove A ovviamente è la matrice presa in considerazione. Le radici $lamda$ sono gli autovalori.
Però girando su internet e sul libro di testo, il polinomio viene definito come l'opposto, ovvero $det(A-lambdaI)$.
Ora, se la matrice è di ordine pari mi rendo conte che non fa nulla, perchè $det(-A)=(-1)^ndet(A)$, ma nel caso di una matrice 3x3 per esempio, non dovrei trovarmi valori opposti?
Scusate per la domanda stupida :D

Risposte
snower
Grazie mille, ora è tutto chiaro :D

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.