Dubbio banalissimo...
Mi è venuto un dubbio banalissimo...
Gli autovalori di questa matrice sono 0, jsqrt(3) e -jsqrt(3), ogni autovalore ha molteplicità algebrica 1 quindi la matrice è diagonalizzabile, ma:
è diagonalizzabile solo in R? è diagonalizzabile solo in C? è diagonalizzabile sia in R che in C?
Io direi solo in C, in quanto ci sono due autovalori complessi ... che mi dite?
0 1 -1 -1 0 1 1 -1 0
Gli autovalori di questa matrice sono 0, jsqrt(3) e -jsqrt(3), ogni autovalore ha molteplicità algebrica 1 quindi la matrice è diagonalizzabile, ma:
è diagonalizzabile solo in R? è diagonalizzabile solo in C? è diagonalizzabile sia in R che in C?
Io direi solo in C, in quanto ci sono due autovalori complessi ... che mi dite?
Risposte
E' diagonalizzabile solo in C in quanto ha in questo campo 3 autovalori
distinti.Non lo e' invece in R poiche' ivi ha un solo autovalore (reale) di
molteplicita' 1.
Archimede.
distinti.Non lo e' invece in R poiche' ivi ha un solo autovalore (reale) di
molteplicita' 1.
Archimede.
Tipper ma questa matrice è quella dell'altro post vero? Pensavo che non avevi dubbi!
Sì è quella dell'altro post, ma stamattina quando l'ho riguardata ci ho fatto capo e mi è preso questo dubbio atroce
(certe volte, almeno per me, i dubbi atroci sono quelli più banali)

(certe volte, almeno per me, i dubbi atroci sono quelli più banali)