Dubbi esercizi determinante rango dispensa carrara
http://www.science.unitn.it/~fontanar/downloads/carrara.pdf
pagina 86 MAtrice A4
sebbene la matrice sia triangolare , viene scelto di risolvere diversamente l'esercizio..vengono create 3 sottomatrici 2X2 e rispettivamente sono moltiplicate per 1 0 0 che sono i valori relativi alla colonna che stiamo risolvendo..
1)Come mai il secondo valore è -0 e non +0?(la stessa cosa lo fa anche in A6 mettendo -(-1))
2)le 3 sottomatrici 2X2 vengono messe in ordine casuale oppure seuono una certa logica...??il risultato cambia se dovessi modificare l'ordine delle 3 sottomatrici?
grazie
pagina 86 MAtrice A4
sebbene la matrice sia triangolare , viene scelto di risolvere diversamente l'esercizio..vengono create 3 sottomatrici 2X2 e rispettivamente sono moltiplicate per 1 0 0 che sono i valori relativi alla colonna che stiamo risolvendo..
1)Come mai il secondo valore è -0 e non +0?(la stessa cosa lo fa anche in A6 mettendo -(-1))
2)le 3 sottomatrici 2X2 vengono messe in ordine casuale oppure seuono una certa logica...??il risultato cambia se dovessi modificare l'ordine delle 3 sottomatrici?
grazie
Risposte
ma allora come mai non è -1 -0 -0?
per semplificarmi l'esercizio potevo risolvere allo stesso anche con Sarrus?
per semplificarmi l'esercizio potevo risolvere allo stesso anche con Sarrus?