Domanda specifica calcolo autospazi
Buongiorno a tutti,
ho cercato nei vari topic, ma non ho trovato riposta alla mia domanda: se ho una matrice con un autovalore la cui molteplicità geometrica è diversa da 1, come posso computare gli autospazi? Non mi è molto chiaro...
ad esempio...
Ho una matrice
$ ( ( 0 , -1 , 1 ),( -3 , -2 , 3 ),( -2 , -2 , 3 ) ) $
Calcolo il polinomio caratteristico e trovo
-(x-1)^2*(x+1)
la molteplicità algebrica di -1 è 1 e quindi lo è anche quella geometrica
la molteplicità algebrica di 1 è 2 quindi devo determinare quella geometrica
Computo gli autospazi, e per -1 non ci sono problemi per 1 invece non ho capito come devo procedere.
Spero di essere stata abbastanza chiara,
Ringrazio fin da subito
ho cercato nei vari topic, ma non ho trovato riposta alla mia domanda: se ho una matrice con un autovalore la cui molteplicità geometrica è diversa da 1, come posso computare gli autospazi? Non mi è molto chiaro...
ad esempio...
Ho una matrice
$ ( ( 0 , -1 , 1 ),( -3 , -2 , 3 ),( -2 , -2 , 3 ) ) $
Calcolo il polinomio caratteristico e trovo
-(x-1)^2*(x+1)
la molteplicità algebrica di -1 è 1 e quindi lo è anche quella geometrica
la molteplicità algebrica di 1 è 2 quindi devo determinare quella geometrica
Computo gli autospazi, e per -1 non ci sono problemi per 1 invece non ho capito come devo procedere.
Spero di essere stata abbastanza chiara,
Ringrazio fin da subito
Risposte
Benvenuta; devi determinarti l'autospazio relativo all'autovalore 1 e calcolarne la dimensione... no?
