Domanda

Sk_Anonymous
Cosa significa che una funzione è di classe $C^1$ a tratti? Che è continua e derivabile insieme alla sua derivata prima quasi ovunque?

Risposte
CiUkInO1
"Ainéias":
Cosa significa che una funzione è di classe $C^1$ a tratti? Che è continua e derivabile insieme alla sua derivata prima quasi ovunque?


QUel quasi ovunque vuol dire che è continua e derivabile in tutto il suo dominio tranne che in un sottoinsieme di misura nulla.
Ora però non mi ricordo la vera e proprio definizione di insieme di misura di nulla.
Cmq per farti un esempio se tu hai una funzione che è $C^1$ tranne in 1, o 100 o in 1000 punti la tua funzione la puoi definire di classe $C^1$ a tratti.
In verità la tua funzione può anche "esplodere" in infiniti punti ed essere comunque $C^1$ a tratti.
Infatti per esempio si può dimostrare che l'insieme dei numeri naturali è un insieme di misura nulla, nonostante i numeri naturali siano infiniti!

So che non è una spiegazione molto rigoroso ma spero di esserti stato utile :-D

Luca.Lussardi
La definizione classica vuole che una funzione $C^1$ a tratti sia una funzione $f$ definita su un intervallo $(a,b)$ che è di classe $C^1$ su una partizione finita dell'intervallo $(a,b)$, ovvero su ogni sotto-intervallo $(a_k,a_(k+1))$ di una partizione di $(a,b)$; restano quindi esclusi i punti $a_k$.

Kroldar
I punti $a_k$ devono essere in numero finito o va bene anche infinito contabile?

erasmo1
devono essere in numero finito

Kroldar
Eppure ero convinto che andasse bene anche una quantità numerabile...

Fioravante Patrone1
no, un numero finito di punti di discontinuità

alla definizione "classica" di Luca Lussardi aggiungo una nota: a volte si richiede anche (oltre a quanto ha detto lui) che la funzione sia continua su tutto [a,b]

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.