Determinare eq sfera
come faccio a determinare l'equazione di una sfera di raggio minimo passante per due punti a(0,0,1) b(3,-2,0) ? ciao e grazie mille per l'aiuto
Risposte
benvenut* nel forum.
prova a ribaltare il ragionamento: qual è la distanza massima tra due coppie qualsiasi di punti appartenenti ad una sfera?
allora a e b come devono essere tra loro perché appartengano alla più piccola sfera possibile?
prova a ribaltare il ragionamento: qual è la distanza massima tra due coppie qualsiasi di punti appartenenti ad una sfera?
allora a e b come devono essere tra loro perché appartengano alla più piccola sfera possibile?
ciao e grazie innanzitutto!!!
la distanza massima tra i due punti appartenenti ad una sfera è il diametro giusto!
allora a e b devono essere equidistanti per essere tra loro appartenenti alla più piccola sfera possibile?
ciao ma non mi è ancora chiaro al 100% un piccolo chiarimento sarebbe molto utile ciao e grazie
la distanza massima tra i due punti appartenenti ad una sfera è il diametro giusto!
allora a e b devono essere equidistanti per essere tra loro appartenenti alla più piccola sfera possibile?
ciao ma non mi è ancora chiaro al 100% un piccolo chiarimento sarebbe molto utile ciao e grazie
scusate per il doppio post!!! se la massima distanza tra a e b è il diametro della sfera, se trovassi il punto media tra i due punti potrei trovare sia il centro della sfera che il raggio!! è giusto come procedimento?
grazie mille per l'attenzione
grazie mille per l'attenzione
prego...
sì, il punto medio è il centro.
il raggio può essere trovato indifferentemente come metà diametro (AB è il diametro) o come distanza del punto medio da A oppure da B.
sì, il punto medio è il centro.
il raggio può essere trovato indifferentemente come metà diametro (AB è il diametro) o come distanza del punto medio da A oppure da B.