Curvatura

renata92
Assegnata nello spazio euclideo la curva C: x=2t y=t\(^ 2 \) z=t\(^ 3 \) , determinare la sua curvatura nell'origine.

Mi scuso per non aver messo alcuna soluzione.

Risposte
Alexp1
Qual'è il tuo problema? che tipo di difficoltà hai nel risolvere questo esercizio? devi solo applicare una formuletta nell'origine, ossia in $t=0$..... :smt017

Sia $\alpha(t)=(\phi(t), \psi(t), \chi(t))$, la parametrizzazione di una curva regolare (ed in questo caso per regolare intendo che sia almeno due volte differenziabile), allora la curvatura $k(t)$ è data da:

$k(t)=(||\alpha'(t) X \alpha''(t)||)/(||\alpha'(t)||^3)$

renata92
Il mio problema è che non mi è chiaro l'intero argomento per questo non so come muovermi.:) comunque ti ringrazio tanto. ora provo a metterci mano :)

renata92
si ok! ci sono riuscita.. :) grazie mille.. :)

Alexp1
Beh allora, se vuoi un consiglio, ti conviene studiare bene la teoria piuttosto che fare esercizi...fare esercizi senza aver la minima idea dei ragionamenti che stanno dietro serve a ben poco, rischi solo di imparare formule e procedimenti a memoria...gli esercizi hanno una maggiore utilità quando si è appresa l'idea alla base, solo allora si comprende cosa si sta andando a fare...possono sembrare "frasi fatte", ma non lo sono ;-)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.