Consigli per libro di Algebra Lineare
Buongiorno, volevo chiedervi un consiglio su quale libro di Algebra Lineare prendere per ripassare, approfondire e capire veramente questa bellissima 'materia'; premetto che l'esame di algebra lineare l'ho già dato e di conseguenza le conoscenze le ho già acquisite, per questo cercavo un libro che oltre ad un ripasso, mi offra anche degli spunti di riflessione e perché no anche dei punti di vista differenti su come approcciarsi a questa materia, insomma in poche parole cerco un libro che possa diventare la mia 'bibbia dell'algebra lineare', che sia chiaro ma allo stesso tempo completo e approfondito.
Ringrazio in anticipo chiunque abbia voglia di consigliarmi.
Ciao
Ringrazio in anticipo chiunque abbia voglia di consigliarmi.
Ciao

Risposte
Dato che hai già dato l'esame, secondo me il "Candilera - Bertapelle. Algebra lineare e elementi di geometria" potrebbe fare al caso tuo. Ci sono molti esercizi, con le rispettive soluzioni in fondo al testo.
Esiste una marea di testi, e tutto dipende dal livello al quale vuoi affrontare l'argomento. Io ho studiato su "Geometria 1" di Sernesi, un libro abbastanza completo, e pur avendo i suoi difetti è stato una lettura importante. Altri libri che ti consiglio di spulciare per capire quale possa essere adatto ai tuoi scopi sono:
1) "Algebra lineare", di Ciliberto (affronta in maniera piuttosto completa gli argomenti standard affrontati nella maggior parte dei corsi di algebra lineare e geometria analitica);
2)"Elementi di geometria analitica", di Nacinovich (questo fa paura, è difficile, ma qualcuno lo ha affrontato: io lo uso per consultazione);
3)"Linear algebra and geometry", di Kostrikin e Manin (questo mi piace molto);
4)"Advanced linear algebra", di Roman (questo si concentra effettivamente solo sull'algebra lineare, andando più in là degli altri in tal senso).
1) "Algebra lineare", di Ciliberto (affronta in maniera piuttosto completa gli argomenti standard affrontati nella maggior parte dei corsi di algebra lineare e geometria analitica);
2)"Elementi di geometria analitica", di Nacinovich (questo fa paura, è difficile, ma qualcuno lo ha affrontato: io lo uso per consultazione);
3)"Linear algebra and geometry", di Kostrikin e Manin (questo mi piace molto);
4)"Advanced linear algebra", di Roman (questo si concentra effettivamente solo sull'algebra lineare, andando più in là degli altri in tal senso).