Come si svolge questa relazione?

S7EVIN
x R y <=> $ EE $ $ h in Z -{0} $ tale che y=hx


Devo dire se è Solo simmetrica O Di equivalenza O riflessiva e transitiva O d'ordine.

Potreste spiegarmi anche come si fa a risolverle?

Risposte
mistake89
Applicando le definizioni :wink:

Ti mostro quella riflessiva tu prova a fare il resto. $xRx$ infatti $EE 1 in ZZ^(*) t.c. x=1x$

S7EVIN
"mistake89":
Applicando le definizioni :wink:

Ti mostro quella riflessiva tu prova a fare il resto. $xRx$ infatti $EE 1 in ZZ^(*) t.c. x=1x$


con la riflessiva ero riuscito ad rrivarc, potresti fafmelo con la transitiva? ti ringrazio

mistake89
$xRy hArr EEh in ZZ^* t.c. x=hy$, $yRz hArr EEk in ZZ* t.c. y=kz$, allora $x=hkz$ e $hk in ZZ^*$ per cui $xRz$

EDIT: corretta svista!

S7EVIN
non capisco perche x = hky ? Scusami per la testardaggine

mistake89
Scusami tu. Dove c'è $y$ andava messa $z$. Il tutto perchè $y=kz$.
Ho corretto.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.