Classificazione quadriche

Sk_Anonymous
nella classificazione delle quadriche non riesco a capire quando studiare il segno del determinante dei minori NORD-OVEST . So che se la quadrica ha rango massimo è una quadrica NON specializzata e quindi si procede con lo studio del segno del det. dei minori. Ma praticamente come faccio a capire se la quadrica ha rango massimo??? Io ero convinto che per verificare se una quadrica ha rango massimo occorreva sostituire i valori trovati per il parametro lamda nella matrice assocciata alla quadrica per poi effettuare gauss per calcolare il rango. Però guardando un esercizio svolto dal prof, ho notato che ha constato che si trattava di una quadrica NON specializzata, poichè il rango era massimo, senza sostituire i valori trovati. I valori li ha sostituiti in un secondo momento. Quindi la mia domanda è: " Come faccio a stabilire se il rango della quadrica è massimo?? Bisogna solo vedere se questa non ha righe nulle ???"

Risposte
mistake89
Non ho ben capito il tuo post, perdonami.
Comunque il rango della quadrica è uguale al rango della matrice $A$ ad essa associata.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.