Circonferenza

dungedra
date le circonferenze:
a: $ (x)^(2) $ + $ (y)^(2) $ -2y=0
b: $ (x)^(2) $ + $ (y)^(2) $ +x-3y=0

Si trovino le equazioni delle circonferenze passanti per i punti comuni alle due circonferenze "a" e "b" ed aventi raggio 2.

Risposte
Alexp1
Nemmeno qui ci siamo... Il forum aiuta gli utenti a risolvere i dubbi, gli errori, a dare chiarimenti in merito ad un
argomento, ma non e' corretto utilizzarlo come "risolutore" di esercizi!!!
In questo modo sembra che tu non abbia voglia nemmeno di provare a risolverlo!!

dungedra
Con tutto rispetto Alexp, ma non credo io stia usando questo forum come risolutore di esercizi, perchè dell'esercizio risolto non me ne farei niente, non devo andare domani a scuola e far vedere i miei compiti al professore di turno.
Io per lo più la vedevo come un aiuto in piu che mi potesse velocizzare l'apprendimento.
Se entro stasera non mi avesse risposto nessuno, io avrei certamente provato a risolverlo io, senza fare tanto rumore per niente, infine se una persona ha piacere di rispondermi lo fa sennò nessuno dice niente....certo è che se me lo volevo risolvere da solo non mi mettevo di certo a farlo qui per perdere ancor piu tempo...

Cmq accetto la vostra visione del tutto e rimedierò inserendo le mie risoluzioni al piu presto, nonostante vedo in quest'azione fatta dal moderatore una presa di posizione assurda.....

Seneca1
@toto1991: sei iscritto da più di 4 anni a questa community e quindi dovresti conoscere il regolamento (che sto applicando alla lettera, dandoti la possibilità di aggiungere ciò che manca invece di chiudere tutti i tuoi thread). In particolare:
"Regolamento":
1.4 Non è da intendersi scambio culturale la semplice richiesta di risoluzione di un esercizio. Chi pone la domanda deve dimostrare lo sforzo che ha fatto per cercare di risolvere la difficoltà, indicare la strada che ha cercato di intraprendere e in ogni caso indicare aspetti specifici da chiarire.

Come vedi non è così assurdo, visto che non vedo nulla di tutto ciò in nessuno dei tuoi thread. Hai semplicemente postato il testo dell'esercizio.

dungedra
Come ho scritto sopra, ripeto che avrei postato le mie risoluzioni giuste ho sbagliate che siano entro oggi, non sono molto veloce nello scriverle al computer, e siccome li ho chiesti qui per risparmiare un po di tempo, non mi avrebbe aiutato molto...
come ho scritto prima, accetto il tutto, ma avrei preferito un avvertimento da parte del moderatore e non un invito a non rispondermi...


Trovo i punti d’intersezione
$x^2 + y^2 - 2y=0$
$x^2 + y^2 + x - 3y=0$

$2y - y^2 + y^2 + sqrt( 2y - y^2 ) - 3y=0$

$ sqrt( 2y - y^2 ) =y$

$2y - y^2=y^2$
$2y - 2y^2=0$
$2y * ( 1 - y )=0$

$y=0$
$y=1$

$x_1=0$
$x_2=1$

$A ( 0 ; 0 ) $;$ B ( 1 ; 1 )$


a(0,0) { $ (x)^(2) $ a² + $ (y)^(2) $ a² + ax + by + c=0
b(1,1) { $ (x)^(2) $ b² + $ (y)^(2) $ b² + ax + by + c=0
{ 1 / 2 *sqrt( a² + b² - 4c)=r

{ c=0
{ 2 + a + b=0
{ a² + b²=16
Risolvendo il sistema ottengo
$ (x)^(2) $+$ (y)^(2) $+ax+by+c=0
$ (x)^(2) $+$ (y)^(2) $2+(-1- $ sqrt( 28 )/2 $ )x+(-1+ $ sqrt( 28 )/2 $)y=0
$ (x)^(2) $+$ (y)^(2) $2+(-1+ $ sqrt( 28 )/2 $ )x+(-1- $ sqrt( 28 )/2 $)y=0

mi potreste dire se è giusto cosi !?!?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.