Chiarimenti sulla notazione di un esercizio sulle matrici
Salve a tutti
Scrivo il testo dell'esercizio:
Calcolare il determinante e il rango della matrice
$A = $ $((k,0,0,0),(11,0,0,1),(7,0,1,0),(5,1,0,0))$ $in$ $M_{4}(R)$
Se $A$ $in$ $GL_{4}(R)$, scrivere $A^{-1}$. Se $(11,3,1,-2)$ $notin$ $R_{A}$, quanto vale $k + 7$?
Non capisco cosa chiede l'ultimo quesito: "Se $(11,3,1,-2)$ $notin$ $R_{A}$, quanto vale $k + 7$?"
Grazie

Scrivo il testo dell'esercizio:
Calcolare il determinante e il rango della matrice
$A = $ $((k,0,0,0),(11,0,0,1),(7,0,1,0),(5,1,0,0))$ $in$ $M_{4}(R)$
Se $A$ $in$ $GL_{4}(R)$, scrivere $A^{-1}$. Se $(11,3,1,-2)$ $notin$ $R_{A}$, quanto vale $k + 7$?
Non capisco cosa chiede l'ultimo quesito: "Se $(11,3,1,-2)$ $notin$ $R_{A}$, quanto vale $k + 7$?"
Grazie

Risposte
Più che altro, che cos'è $R_A$?
"Gi8":
Più che altro, che cos'è $R_A$?
Questo è quello che volevo sapere..

Potrebbe essere l'immagine della matrice, cioè $text{Im}(A)={b in RR^4 | EE x in RR^4 : Ax=b}$. Però ho qualche dubbio....
$R_{A}$ è lo spazio delle righe della matrice..
