Caratterizzazioni (algebrica e geometrica) per le curve ridu
salve. mi potreste dire quali sono le caratterizzazioni (algebrica e geometrica) per le curve riducibii?
Risposte
Sei interessato alla caratterizzazione secondo la geometria algebrica o secondo la geometria combinatoria?
mi iferisco al corso di geometria 1
E io mi riferivo a due corsi base, l'uno di geometria algebrica e l'altro di geometria combinatoria... mi sono dimenticato di riferirmi a un corso base di topologia. -_-
Sarcasmo a parte, potresti essere più preciso?
Sarcasmo a parte, potresti essere più preciso?

io intendo geometria algebrice e lineare , ciè geometria 1: )
Ti rispondo seriamente stavolta, dato i precedenti: io le uniche curve che studiai in geometria 1 furono le rette e le coniche (piane); intendi queste curve qui?
Sempre se non ti sto scocciando troppo, potresti postare anche il programma del corso?
Sempre se non ti sto scocciando troppo, potresti postare anche il programma del corso?
Da quanto leggo: una curva (algebrica) è riducibile se e solo se l'ideale ad esso associato non è primo; una curva (algebrica) è riducibile se e solo se è unione di altre curve!
Ci sono?
Ci sono?
nu:(