Calcolo vettoriale (un aiuto)
buon pomeriggio,
ragazzi, volevo chiedervi una mano, non capisco come arrivare da $a∧(a∧c)$ a e c sono ortogonali e diversi dal nullo. A questo $−||a||^2c$ usando le proprietà del prodotto vettoriale. Intuitivamente ho capito che deve aver semplificato ma no capisco come
Mi dareste una mano
ragazzi, volevo chiedervi una mano, non capisco come arrivare da $a∧(a∧c)$ a e c sono ortogonali e diversi dal nullo. A questo $−||a||^2c$ usando le proprietà del prodotto vettoriale. Intuitivamente ho capito che deve aver semplificato ma no capisco come
Mi dareste una mano

Risposte
Non lo avevi già chiesto da un'altra parte? $a$ e \(a\land c\) sono ortogonali per costruzione, e se $c$ è ortogonale ad $a$ il vettore \(a\land (a\land c)\) deve giacere sulla retta generata da $c$. Devi solo trovare con che coefficiente. Leggi qui https://it.wikipedia.org/wiki/Prodotto_ ... tto_triplo
Ero stato troppo confusionario nella domanda per quello volevo fare una domanda più precisa.
Il fatto è che nonostante le tue "imboccate" non capisco perché il coefficiente sia proprio $−||a||$, cioè non capisco i passaggi seppur saranno semplici. Mi sono impallato, scusami!
buon pomeriggio
Il fatto è che nonostante le tue "imboccate" non capisco perché il coefficiente sia proprio $−||a||$, cioè non capisco i passaggi seppur saranno semplici. Mi sono impallato, scusami!
buon pomeriggio
