Calcoli sulle matrici
Ciao a tutti,
ho un problema....ho un matrice e dovrei trovare tutti i vettori presenti all'interno che sommandoli si annullano....qual'è l'algoritmo per farlo???...grazie
ho un problema....ho un matrice e dovrei trovare tutti i vettori presenti all'interno che sommandoli si annullano....qual'è l'algoritmo per farlo???...grazie
Risposte
eh

Ti faccio un'esempio perché non riesco a spiegartelo bene.
Ho una matrice tipo:
devo arrivare ad avere una matrice come questa:
dove ogni riga rappresenta la combinazione di vettori della prima matrice che si annullano....ad esempio la prima riga della seconda matrice ci dice che sommando il 1° il 2° ed il 5° vettore otteniamo il vettore nullo.
Io so i primi passi dell'algoritmo:
1)Data una matrice M si calcoli la sua trasposta
2)Si calcoli la matrice triangolare della trasposta
......
e poi non so!!
Spero di essere stato pù chiaro!!!
Ho una matrice tipo:
1 1 1 0 1 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 1 1 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 1 1 0 0 0 0 0 0 1 0 1 1 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 1 0 0 1 1 1 1 0 1 0 0 0 0 1 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
devo arrivare ad avere una matrice come questa:
1 1 0 0 1 0 0 0 0 0 0 1 0 1 0 1 0 0 0 0 0 0 1 1 0 0 0 0 0 1 0 0 0 1 0 1 1 0 0 1 0 1 1 1 0 0 1 0 0 0 1 0 0 1 1 1 0 0 0 0 0 1 0 1 0 0 1 0 0 1 0 1 0 1 0 0 1 0 0 1 0 1 0 1 0 0 1 0 0 1 1 0 1 1 1 0 1 0 0 0 1 0 0 1 1 0 1 0 0 1 1 0 0 1 1 0 1 0 0 1 1 0 0 1 1 0 1 0 0 1 1 1 1 1 1 0 0 0 0 1 1 1 0 1 1 1 1 0 0 1
dove ogni riga rappresenta la combinazione di vettori della prima matrice che si annullano....ad esempio la prima riga della seconda matrice ci dice che sommando il 1° il 2° ed il 5° vettore otteniamo il vettore nullo.
Io so i primi passi dell'algoritmo:
1)Data una matrice M si calcoli la sua trasposta
2)Si calcoli la matrice triangolare della trasposta
......
e poi non so!!
Spero di essere stato pù chiaro!!!
Mi dispiace, ma sinceramente non ho ancora capito (cos'è un vettore di una matrice? Una sua colonna? Una sua riga?)...
Lascio la parola ad altri utenti, meno male che ce ne sono tanti e molto più in gamba di me.
Lascio la parola ad altri utenti, meno male che ce ne sono tanti e molto più in gamba di me.

Ragazzi, non c'è nessuno ke mi può aiutare....vi prego è importante!!
Se non ci dici cosa intendi per il vettore di una matrice. Direi una colonna, intuitivamente, ma non capisco come ti possa dare un vettore nullo la somma di vettori con componenti positive.
ok....per vettore intendo una riga della matrice.
Ad esempio se sommi i vettori 1, 2 e 5 della prima matrice avrai il vettore risultante
2 2 2 0 2 0 0 0 0 0
ke calcolato modulo 2 è pari al vettore nullo.
Scusate se continuo a spiegarm male ma come avrete potuto capire non sono proprio un matematico!!!
Ad esempio se sommi i vettori 1, 2 e 5 della prima matrice avrai il vettore risultante
2 2 2 0 2 0 0 0 0 0
ke calcolato modulo 2 è pari al vettore nullo.
Scusate se continuo a spiegarm male ma come avrete potuto capire non sono proprio un matematico!!!

