Calcolare una base ortogonale di un sottospazio

beck_s
Si calcoli una base ortogonale di U, sottospazio di $C^5$ generato dai vettori:
$v1=([1],[2],[-1],[0],[1]) v2=([2],[4],[-1],[0],[3]) v3=([1],[2],[0],[0],[2]) v4=([0],[0],[1],[0],[1]) v5=([3],[0],[3],[0],[3])

Allora io per prima cosa creato una matrice $A=([v1,v2,v3,v4,v5])$, poi l'ho ridotta e ho trovato le colonne dominanti che corrispondono ai vettori v1, v2, v5 e che costituiscono una Base di U.
Poi ho applicato l'algoritmo di Gram Schmidt ed ho trovato i vettori $u1=([1],[2],[-1],[0],[1]) u2=([12/7],[-4/7],[-5/7],[0],[5/7]) u3=([62/35],[-86/35],[134/35],[0],[48/35])$
Vorrei sapere se ho applicato il giusto procedimeno.
grazie.

Risposte
walter891
Si il procedimento è giusto, però non ho controllato tutti i conti dei 3 vettori

beck_s
Ok grazie mille :D, avevo sbagliato tipo 87 cacloli :-D !!!
i vettori corretti della base ortogonale sono $u1=([1],[2],[-1],[0],[1]) u2=([0],[0],[1],[0],[0]) u3=([0],[0],[0],[0],[0]) u4=([18/7],[-6/7],[3/7],[-3/7])$

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.