Calcolare le coordinate rispetto ad una nuova base
Cacolare le coordinate di $(1,1)$ rispetto la base $(1,1)(10,20)$
Per risolvere questo esercizio ho fatto in questo modo:
${ ( x+10y=1 ),( x+20y=1 ):}$
Da cui viene il risultato: $(1,0)$
Il procedimento è giusto?
Sto postando tutti questi esercizi perchè sto facendo una prova d'esame però non ci sono i risultati.
Grazie per l'aiuto.
Per risolvere questo esercizio ho fatto in questo modo:
${ ( x+10y=1 ),( x+20y=1 ):}$
Da cui viene il risultato: $(1,0)$
Il procedimento è giusto?
Sto postando tutti questi esercizi perchè sto facendo una prova d'esame però non ci sono i risultati.
Grazie per l'aiuto.
Risposte
a me pare di si..
"m4551":
Cacolare le coordinate di $(1,1)$ rispetto la base $(1,1)(10,20)$
...
Da cui viene il risultato: $(1,0)$
Certo che è giusto! Ma non occorre fare calcoli!!!
Tieni conto, infatti, che $(1,1)$ è il primo vettore della base,
quindi le coordinate di $(1,1)$ sono $(1,0)$.
Se invece ti viene chiesto di determinare le coordinate di $(-30,-60)$,
troverai che queste sono $(0,-3)$.
Ti è chiaro il procedimento?
@franced tutto chiaro Grazie 1000
Grazie anche a te edge!
Grazie anche a te edge!
Prego!