Area del triangolo dati i vertici da 4 componenti
L'area del triangolo di vertici (0; 0; 0; 0) ; (1; 0; 1; 2) ; (1; 1; 1; 0) come si calcola?
So fare questo con vertici definiti da due o tre componenti, ma da quattro mi confonde un po!
Qualcuno mi può rispondere per favore?
So fare questo con vertici definiti da due o tre componenti, ma da quattro mi confonde un po!
Qualcuno mi può rispondere per favore?
Risposte
Hai una definizione di area appropriata?
Altrimenti come facciamo...
Altrimenti come facciamo...
"Marcomix":
L'area del triangolo di vertici (0; 0; 0; 0) ; (1; 0; 1; 2) ; (1; 1; 1; 0) come si calcola?
So fare questo con vertici definiti da due o tre componenti, ma da quattro mi confonde un po!
Qualcuno mi può rispondere per favore?
Hai un punto nell'origine e due punti da qualche altra parte.
Il punto in O lo prendiamo come riferimento. Gli altri punti saranno A e B.
Le distanze OA e OB le puoi calcolare.
Con i vettori OA e OB non puoi fare molte operazioni, per cui...... per calcolare l'angolo AOB, come puoi fare ?
Una volta che hai AOB, per trovare l'area cosa mai potrai fare ?
Ragiona come se fossi in 3 dimensioni, fregatene della quarta (ignora l'ultimo numero di ogni quartetto), risolvi e poi riapplica in 4-d.