Applicazione Lineare -Matrice Associata

antto1
Salve,
ho bisogno del vostro aiuto per capire come costruire la matrice associata a quest'applicazione lineare:

Data l'applicazione lineare: \(\displaystyle f: C ->R^2 \) definita da
\(\displaystyle f(z) = (Re(z),2Re(z)) \)
scrivere la matrice associata ad \(\displaystyle f \)

Risposte
Smoke666
$Re(z)$ cosa sarebbe? :?:

antto1
Dovrebbe rappresentare la parte reale di un numero immaginario, ma non saprei dirti altro.

Jason1
Una matrice per l'applicazione lineare $f: C \rightarrow R^2$ avrà sicuramente 2 righe ed una colonna e questo è scontato.
Immagino tu abbia studiato i numeri complessi. Allora la parte reale di un numero $z$ si può scrivere come $Re(z)= (z+ \bar{z})/2$ dove con $\bar{z}$ intendo il complesso coniugato di $z$, in cui la parte immaginaria è cioè cambiata di segno.

Prova ad andare avanti tu da qui.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.