Aiuto esercizio autovalori e autovettori

alessio2788
Buonasera signori. Mi trovo in difficoltà con un passaggio. In particolare l'esercizio mi chiede di determinare autovalori e autovettori della matrice Hessiana di questa funzione $ f:(x,y)= xylog(x+y) $. Nei punti $ (1;1) $
Con gli opportuni calcoli vado a determinare le derivate prime e miste

$ (delf)/(delx) $ = $ ylog(x+y) + (xy)/(x+y) $
$ (delf)/(dely) $ = $ xlog(x+y) + (xy)/(x+y) $
$ (delf)/(dxdy) $ = $ log(x+y) + (y)/(x+y)+ (x^2)/(x+y)^2 $

Poi passo a verificare le derivate seconde:

$ (delf)/ (delx^2) $ = $(y)/(x+y) + (y^2)/(x+y)^2 $
$ (delf)/ (dely^2) $ = $(x)/(x+y) + (x^2)/(x+y)^2 $

Ora sostituendo $(1;1)$ nelle derivate seconde e miste e sottraendo $-\lambda$ alla diagonale principale, vado a calcolare il determinante di questa matrice

$((3/4- \lambda$ , $3+4log(2)$) ,
$3+4log(2)$ , $3/4- \lambda$

Il mio problema è il logaritmo,non so proprio da dove partire per il calcolo e come risolverlo. Non mi è mai capitata una matrice con elemento un logaritmo. Forse ho sbagliato i calcoli delle derivate (anche se ho comunque calcolato con il risolutore online). Sapreste indicarmi la retta via ? Spero di aver scritto bene le formule(purtroppo non sono riuscito a scrivere correttamente la matrice sorry :().Era la mia prima volta :-)
In attesa di una risposta(speriamo :-)) vi auguro una buonaserata

Risposte
alessio2788
Innanzitutto la ringrazio per la risposta. Il mio ultimo dubbio riguarda la risoluzione degli autovettori. Vado a calcolare il rango della matrice che è 1, ma mi blocco sullo svolgimento dell'equazione:

$ 3/4x+log2+3/4+log2 =0 $

Potrebbe aiutarmi cortesemente nei passaggi? Grazie

alessio2788
Grazie mille per l'aiuto. Purtroppo quando vedo logaritmi vado nel pallone. Ora è tutto più chiaro grazie Sergio.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.