Yoyo
Uno yoyo di massa $m$ e momento di inezia $I$ ha uan scanalatura di raggio $r$ attorno a cui è avvolta una funicella. Un bambino lascia scendere lo yoyo tenendo l'estremità delal funicella in uan posizione fissa. Trovare la trensione del filo durante la discesa e la salita assumendo che r sia piccolo abbastanza da poter considerare che la cordicella riamnga sulla verticale.
Ho trovato un risultato, ma mi manca un addendo (per quanto riguarda il primo caso), mentre per il secondo ottendo lo stesso risultato... Potete darmi una dritta?
Ho trovato un risultato, ma mi manca un addendo (per quanto riguarda il primo caso), mentre per il secondo ottendo lo stesso risultato... Potete darmi una dritta?
Risposte
https://www.matematicamente.it/f/viewtopic.php?t=14211
Anche qui si è parlato di yo-yo, credo che il procedimento usato possa esserti utile
Anche qui si è parlato di yo-yo, credo che il procedimento usato possa esserti utile
da dove proviene questo esercizio?
Se vuoi una dritta considera molto attentamente il sistema di riferimento. Nei due casi il risultato direi che è differente.
Dimmi se vuoi il mio risultato e/o il procedimento.
P.
Dimmi se vuoi il mio risultato e/o il procedimento.
P.
".Pupe.":
Se vuoi una dritta considera molto attentamente il sistema di riferimento. Nei due casi il risultato direi che è differente.
Dimmi se vuoi il mio risultato e/o il procedimento.
P.
Cos'è differente nei due sistemi di riferimento: la tensione della funicella ???????

Certamente no
P.
P.
Intendevo solo rispondere alla domanda di matematicoestinto: lui chiede se la tensione è diversa mentre lo yoyo scende e sale.
Lo è.
La punteggiatura del mio messaggio poteva in effetti creare l'equivoco.
Intendo dire che se a lui viene uguale nei due casi è perchè non fa attenzione a rimanere coerente con il sistema di riferimento scelto.
Sono quasi certo che il problemasia questo.
P.
Lo è.
La punteggiatura del mio messaggio poteva in effetti creare l'equivoco.
Intendo dire che se a lui viene uguale nei due casi è perchè non fa attenzione a rimanere coerente con il sistema di riferimento scelto.
Sono quasi certo che il problemasia questo.
P.
Matematicoestino, hai poi risolto questo discorso dello yoyo?
P.
P.