Virata piloti da caccia
Salve, ho svolto un esercizio in cui mi chiedeva :
qual è l'accelerazione centripeta , in multipli di g, cui è sottoposto un pilota quando l'aereo impegna una virata su una traiettoria circolare orizzontale, entrandovi alla velocità iniziale vi= (400i+500j) m/s e uscendone 24,0 s dopo con velocità finale vf=(-400 i -500j) ? Io facendo i calcoli mi trovavo a = 2*180(640,31 m/s)/24 ms s .... però la soluzione proposta dice che siccome la velocità di uscita è opposta a quella di ingresso , vuol dire che l'aereo in uscita ha percorso una semicirconferenza e quindi il periodo T è 48 ... Non ho capito perchè è una semicirconferenza ... Cioè opposta non vuol dire che ha percorso la stessa circonferenza in moto antiorario ad esempio? ? Perchè non può essere 24 s ? Grazie
qual è l'accelerazione centripeta , in multipli di g, cui è sottoposto un pilota quando l'aereo impegna una virata su una traiettoria circolare orizzontale, entrandovi alla velocità iniziale vi= (400i+500j) m/s e uscendone 24,0 s dopo con velocità finale vf=(-400 i -500j) ? Io facendo i calcoli mi trovavo a = 2*180(640,31 m/s)/24 ms s .... però la soluzione proposta dice che siccome la velocità di uscita è opposta a quella di ingresso , vuol dire che l'aereo in uscita ha percorso una semicirconferenza e quindi il periodo T è 48 ... Non ho capito perchè è una semicirconferenza ... Cioè opposta non vuol dire che ha percorso la stessa circonferenza in moto antiorario ad esempio? ? Perchè non può essere 24 s ? Grazie
Risposte
Se percorri una circonferenza a velocità costante, in due punti diametralmente opposti i vettori velocità sono opposti, come nel tuo caso
grazie