Vettori
salve, volevo sapere come si sommano i vettori, cioè come si fa la somma. I disegni sono sempre parallelogramma? Grazie
Risposte
La tecnica grafica per sommare i vettori e quella del prallelogramma.
Se vuoi calcolare l'intensità risultante, cioè detto in parole povere la "lunghezza" del vettore somma, devi posizionare su un piano cartesiano i vettori, trovi le componenti x ed y di ciascun vettore, il vettore somma sarà dato da una componente x che è la somma delle due componenti x dei due vettori, mentre una componente y che sarà data dalla somma delle componenti y dei due vettori.
Per trovare le componenti ci sono diversi casi, dipende dall'angolo $\alpha$ che ogni vettore forma con l'asse delle x... ma qua diventa lungo spiegare, c'è tutto scritto sul tuo libro (credo?) , ci sono comuqnue molti siti che spiegano bene!
Ciao
Se vuoi calcolare l'intensità risultante, cioè detto in parole povere la "lunghezza" del vettore somma, devi posizionare su un piano cartesiano i vettori, trovi le componenti x ed y di ciascun vettore, il vettore somma sarà dato da una componente x che è la somma delle due componenti x dei due vettori, mentre una componente y che sarà data dalla somma delle componenti y dei due vettori.
Per trovare le componenti ci sono diversi casi, dipende dall'angolo $\alpha$ che ogni vettore forma con l'asse delle x... ma qua diventa lungo spiegare, c'è tutto scritto sul tuo libro (credo?) , ci sono comuqnue molti siti che spiegano bene!
Ciao
