Velocità/accelerazione moto armonico

valentina921
Salve a tutti,
mi è venuto un dubbio su una cosa banale ma su cui non mi ero mai soffermata: nel moto armonico, la velocità è massima al centro e nulla agli estremi, mentre l'accelerazione è massima agli estremi e nulla al centro. Ma se la velocità è nulla agli estremi e l'accelerazione è la derivata prima della velocità, come fa nello stesso punto ad avere un valore?
Scusate se è banale, ma non ci avevo mai pensato e non mi viene in mente!

Grazie in anticipo,

Valentina

Risposte
Faussone
"valentina92":
Ma se la velocità è nulla agli estremi e l'accelerazione è la derivata prima della velocità, come fa nello stesso punto ad avere un valore?

Valentina,
come si dice nel Paese dove sono cresciuto, "che te possino". :D
Le derivate queste misteriose.

Prendi una funzione che sia nulla in uno o più punti, per esempio per rimanere in tema, la funzione $sin(x)$, nulla in $x=n pi$, bene non mi pare che quando tale funzione è nulla la sua derivata debba essere pure nulla, no?

Quando parti da ferma stai accelerando, quindi la velocità all'inizio è zero, ma l'accelerazione no....

valentina921
!! Oddio, che fessa! :oops: Effetto da ansia pre-esame, è tra due giorni. Ti ringrazio molto, scusa ancora!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.