Velocità possibile
Salve a tutti,
probabilmente chiedo una cosa banale ma non riesco a capire a fondo il concetto di velocità possibile riguardo i sistemi vincolati. La definizione che conosco (e l'unica che ho trovato un po' dappertutto) è: "Una velocità possibile è una velocità compatibile con i vincoli" . Ma in che senso compatibile con i vincoli? Nel senso che il sistema è vincolato ad assumere certi valori della velocità e non altri, ad esempio che è vincolato a raggiungere massimo una determinata velocità? La velocità possibile è una di queste velocità che il sistema può raggiungere? Oppure significa qualcos'altro?
Grazie in anticipo
Valentina
probabilmente chiedo una cosa banale ma non riesco a capire a fondo il concetto di velocità possibile riguardo i sistemi vincolati. La definizione che conosco (e l'unica che ho trovato un po' dappertutto) è: "Una velocità possibile è una velocità compatibile con i vincoli" . Ma in che senso compatibile con i vincoli? Nel senso che il sistema è vincolato ad assumere certi valori della velocità e non altri, ad esempio che è vincolato a raggiungere massimo una determinata velocità? La velocità possibile è una di queste velocità che il sistema può raggiungere? Oppure significa qualcos'altro?
Grazie in anticipo
Valentina
Risposte
Prendi una sfera poggiata su un piano. Sono possibili, secondo te, delle velocità che "bucano" il piano? E quali sono allora le velocità possibili per la sfera?
Prendi un anellino infilato in un lungo e tortuoso filo di ferro. Sono possibili per l'anellino velocità che formano col filo un angolo diverso da zero ?
Fin a quando non arriviamo alla velocità della luce, il modulo non c'entra.
Prendi un anellino infilato in un lungo e tortuoso filo di ferro. Sono possibili per l'anellino velocità che formano col filo un angolo diverso da zero ?
Fin a quando non arriviamo alla velocità della luce, il modulo non c'entra.
Ok, quindi è un discorso di direzione del vettore velocità, non di modulo! Ti ringrazio molto!