Velocità di rinculo di uno ione.
Si consideri un atomo di Litio ionizzato due volte e si immagini di eccitare tale ione portandolo dallo stato n=1 allo stato n=3,
mi chiede di calcolare quale sia la velocità di rinculo dello ione( considerato inizialmente fermo) conseguente alla transizione dal livello n=3 al livello n=1.
allora io dopo aver calcolato l'energia dei livelli n=1,n=2,n=3
con la formula:
$E_1= (-13,6eV )(Z^2)/n^2$ per n=1
$E_2= (-13,6eV )(Z^2)/n^2$ per n=2
$E_3= (-13,6eV )(Z^2)/n^2$ per n=3
per le differenzi tra i livelli trovo i valori delle energie del fotone emesso.
Dopo questo arriva il dubbio...
per il calcolo della velocità di rinculo,se utilizzo il princio di conservazione dell'energia,
ottengo questa relazione è giusta?
$1/2 mv^2 =E(3->1) - E($legame stato1$)$
mi chiede di calcolare quale sia la velocità di rinculo dello ione( considerato inizialmente fermo) conseguente alla transizione dal livello n=3 al livello n=1.
allora io dopo aver calcolato l'energia dei livelli n=1,n=2,n=3
con la formula:
$E_1= (-13,6eV )(Z^2)/n^2$ per n=1
$E_2= (-13,6eV )(Z^2)/n^2$ per n=2
$E_3= (-13,6eV )(Z^2)/n^2$ per n=3
per le differenzi tra i livelli trovo i valori delle energie del fotone emesso.
Dopo questo arriva il dubbio...
per il calcolo della velocità di rinculo,se utilizzo il princio di conservazione dell'energia,
ottengo questa relazione è giusta?
$1/2 mv^2 =E(3->1) - E($legame stato1$)$
Risposte
Io più che la conservazione dell'energia imporrei la conservazione del momento cioè
$P_(i) = m_i v_i = P_(\gamma) = (E(3->1))/c$
però magari è una boiata.....
$P_(i) = m_i v_i = P_(\gamma) = (E(3->1))/c$
però magari è una boiata.....