Velocità con momento d'inerzia

Aint
salve a tutti! io ho questo problema. (posto l'url del testo perché se la metto come immaigne vedo che viene tagliata)

http://img43.imageshack.us/img43/8593/inerzia.jpg




credevo di averlo risolto bene con questo procedimento:


$m_1g2h=m_1gh+m_2gh+ 1/2 I omega^2$

risolvendo rispetto a $omega$ trovo

$omega = sqrt((2gh(m_1-m_2)/I))$

da cui tramite la formula

$V=R*omega$ sostituendo ottengo


$V=R*sqrt((2gh(m_1-m_2)/I))$

ma è sbagliato! il risultato del libro da:

$V=sqrt((2gh(m_1-m_2)/(m_1+m_2+I/R^2)))$

dove sbaglio????

Risposte
Quinzio
L'equazione iniziale va impostata così:
Somma delle energie potenziali rispetto al punto finale =uguale= Somma delle energie cinetiche al punto finale.

Aint
"Quinzio":
L'equazione iniziale va impostata così:
Somma delle energie potenziali rispetto al punto finale =uguale= Somma delle energie cinetiche al punto finale.


ok intanto puoi spiegarmi bene il perché???

comuqnue facendo come dici tu non hottengo il risultato!

ottengo:

$sqrt((2gh (m_1+m_1))/(m_1+m_2+ I/R^2))$

come vedi al numeratore il segno è sbagliato.... l'equazione iniziale l'ho impostata così seguendo il tuo consiglio (che però non ho capito)

$m_1gh +m_2gh = 1/2 m_1v^2+1/2 m_2v^2 + 1/2 I omega^2$

Quinzio
comuqnue facendo come dici tu non hottengo il risultato!


L'hai impostata male: il punto finale è a metà tra le due masse. Per cui una altezza è $h$, l'altra è $-h$

ok intanto puoi spiegarmi bene il perché???


Conservazione dell'energia in un sistema chiuso.

Aint
si ma cos'ha la mia equazione di sbagliato??? cioè... io ho fatto situazione iniziale = situazione finale mentre tu eguagli le energie cinetiche e potenziali.. questo non lo capisco... cioè non andrebbero scritte in un unica parte (quella finale) e poi risolvendo in automatico vanno dall'altra (ma in questo caso dovrebbero avere il segno cambiato)

Quinzio
"Aint":
si ma cos'ha la mia equazione di sbagliato???


Le energie potenziali vanno calcolate rispetto a un punto convenzionale che porremo a energia potenziale zero.
Per semplificarmi la vita, il punto l'ho messo nel punto finale indicato dal problema.

cioè... io ho fatto situazione iniziale = situazione finale mentre tu eguagli le energie cinetiche e potenziali.. questo non lo capisco... cioè non andrebbero scritte in un unica parte (quella finale) e poi risolvendo in automatico vanno dall'altra (ma in questo caso dovrebbero avere il segno cambiato)


Va bene, io ho solo semplificato, ma non è qui l'errore
[tex]\sum (EP \ iniziale) + \sum (EC \ iniziale) = \sum (EP \ finale) + \sum (EC \ finale)[/tex]

EC = energia cinetica
EP = energia potenziale

Cavolo, sei di Casinalbo, io sono di Carpi.
Dove vai a Ing a Modena ?

Aint
si! Ingegneria Civile & Ambientale.. Curriculum Ambientale... D.L. 270 nuovo ordinamento...


te che cosa fai??

Quinzio
Cosa ho fatto.... ho finito la scuola 15 anni fa....

Aint
"Quinzio":
Cosa ho fatto.... ho finito la scuola 15 anni fa....



beato te.. io la finirò tra 15 anni probabilmente...

Quinzio
"Aint":
[quote="Quinzio"]Cosa ho fatto.... ho finito la scuola 15 anni fa....



beato te.. io la finirò tra 15 anni probabilmente...[/quote]
Dai coraggio, che non è nulla. Ho visto gente che è uscita da Ing che.... lasciamo perdere va...

Ciao

Aint
"Quinzio":
[quote="Aint"][quote="Quinzio"]Cosa ho fatto.... ho finito la scuola 15 anni fa....



beato te.. io la finirò tra 15 anni probabilmente...[/quote]
Dai coraggio, che non è nulla. Ho visto gente che è uscita da Ing che.... lasciamo perdere va...

Ciao[/quote]


lo so guarda... ho dei compagni che han già passato Fisica che non sanno nemmeno la differenza tra forza peso e forza di attrito nei calcoli sul moto...

sol oche io sono lento.. ci metto moltissimi mesi per preparare un esame. .e spesso ho pure sfortuna se so il 99% mi chiedono solo l'1% e sembra che vado a caso... mentre ho compagni che studiano l'1% gli chidono solo quello e van via con dei 25-28...

davvero lasciamo perdere che è meglio.. e dall'avvento degli i-phone la situazione è DEGENERATA!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.