Variazione di entropia in una macchina frigorifera?(Ultima domanda che faccio giuro!!)

come si calcola la variazione di entropia nel caso di una macchina termica irreversibile come nel testo?So che nel ciclo la variazione di entropia solitamente è $Suni= (Q1)/(T1) - (Q2)/(T2)$, con Q1 calore assorbito e Q2 calore ceduto..Però in questo caso Q2 è chiaramente maggiore di Q1 e l'entropia verrebbe negativa, cosa impossibile perché il ciclo è irreversibile; però non mi è chiaro fisicamente perché vanno invertiti i segni..voglio dire: in questo caso la formula è : $Suni=S(sorgente) + S gas$ che è appunto un valore negativo..
Risposte
scusate quei segni strani tra parentesi stanno a dire "sorgente", non so perché me li scrive così
Ciao, allora devi ricordarti che per convenzione l'ambiente utilizza segni opposti rispetto al sistema: in questo caso il sistema, essendo coinvolto in una trasformazione ciclica, ha chiaramente entropia nulla. Quella totale coincide con quella dell'ambiente, ma devi tenere presente che il calore che la macchina assorbe è un calore che l'ambiente perde, ecco perché si mette il segno negativo: rispetto all'ambiente, se la macchina assorbe calore ne viene tolto a lui, viceversa se la macchina cede calore lui ne acquista, capisci? Ecco perché i segni sono invertiti, questo vale sempre nel calcolo dell'entropia dei un universo termodinamico

ah ok quindi diciamo che se pensiamo al gas chiaramente Q1 è assorbito e Q2 ceduto, ma se pensiamo all'ambiente in cui avviene Q1 è il calore ceduto e Q2 quello ricevuto giusto?
Esatto
Grazie!!