Vapore
ciao!
prendete il file
download.sns.it/proveesame/fis_matfisinfo.pdf
anno 1994/95 prob.4 (pag.47)....
offro grossi favori.......... a chi mi spiega il punto (1) !!!!!!!!!!!!!!
io non so come affrontarlo....
prendete il file
download.sns.it/proveesame/fis_matfisinfo.pdf
anno 1994/95 prob.4 (pag.47)....
offro grossi favori.......... a chi mi spiega il punto (1) !!!!!!!!!!!!!!
io non so come affrontarlo....
Risposte
ho trovato questo file.... penso che sia molto collegato al problema....... il punto è che non riesco a visualizzarle le formule.... mi dico di scaricare i plugins, clicco... ma non fa nulla (ho linux)... come faccio a leggerlo?
problema risolto grazie a Eredir....
per la cronaca la pagina web (che mi ero dimenticato di inserire) era
http://www.ucalgary.ca/~kmuldrew/cryo_c ... ap4_2.html
a presto per nuovi sviluppi!...
per la cronaca la pagina web (che mi ero dimenticato di inserire) era
http://www.ucalgary.ca/~kmuldrew/cryo_c ... ap4_2.html
a presto per nuovi sviluppi!...
Ammesso che le pareti del recipiente non siano adiabatiche (non è specificato nel testo dell'esercizio), mi risulta che la temperatura del liquido rimane la stessa e quindi anche la pressione di saturazione, uguale alla pressione dalla parte della membrana in cui c'è solo vapore e alla pressione parziale dalla parte in cui è presente anche il gas inerte.