Vapor d'acqua Fisica Tecnica

Teuliello
Salve a tutti,vorrei condividere con voi dei dubbi circa uno stato termodinamico in cui si trova il vapor d'acqua.L'esercizio svolto mi dice che in un cilindro-pistone ho vapor d'acqua a $P=5Bar$ e $T=320°C$ e occupa un volume complessivo di $V_1=0.140m^3$.
Continuando a svolgere l'esercizio mi dice poi che "dalle tabelle del vapor d'acqua per $P=5Bar$ e $T=320°C$ ho dei valori di volume specifico ed energia interna specifica pari a:
-$v_1=0.54164 m^3/(kg)$
-$u_1=2834.3 (kJ)/(kg)$
La domanda è,come ha fatto utilizzando le tabelle di saturazione a ricavarsi questi valori senza conoscere il titolo?E inoltre a quella pressione e a quella temperatura non dovrei trovarmi nella regione di vapore surriscaldato?
Grazie per eventuali chiarimenti!

Risposte
Teuliello
Comunque mi rispondo da solo e la pubblico nel caso serva a qualcun altro:a $P=5Bar$ la temperatura per essere all'interno della curva limite o al massimo sulla curva limite è di $T=151.85°C$.Essendo la temperatura del problema più elevata,mi trovo nella regione del vapore surriscaldato in cui esistono delle tabelle meno precise nelle quali sapendo pressione e temperatura posso ricavare volume,energia interna ed entropia specifica.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.