Urto e quantità di moto
Nella maggior parte dei casi in un urto la quantità di moto si conserva. Questo non è vero quando un corpo è vincolato e quindi il vincolo mi causa delle forze impulsive nel punto dove è vincolato e perciò non si conserva la quantità di moto. Però nei casi di urto con vincolo si conserva il momento angolare rispetto al vicolo. Giusto? Oppure ho inventato tutto

Risposte
Giusto, con le precisazioni del caso!

Ok grazie

Per quanto detto in questo caso io avrei detto che la quantità di moto non si conserva nonostante l urto sia completamente anelastico perché il corpo di massa 3m è vincolato. Guardando invece lo svolgimento ho visto che si conserva... Perché?

Infatti nell'urto non si conserva la quantità di moto, ma solo la componente orizzontale della quantità di moto.
Si si l avevo letto
però chiedo... Perché la componente orizzontale si conserva? Forse perché il vincolo essendo verticale mi causa forze impulsive solamente lungo l asse dell y?

Mi pare che sia così.
Grazie