Urto con molla

Lucrezia29
Ciao ragazzi, ancora un altro problema di Fisica: questa volta gli urti con le molle. Vi lascio qui il testo così non vi sono errori:



Per il massimo accorciamento della molla si potrebbe fare $ root(2)((mv^2) / (k)) $

Voi cosa ne pensate? Graie mille per il vostro aiuto

Risposte
quantunquemente
e l'attrito non lo consideri ?

Lucrezia29
"quantunquemente":
e l'attrito non lo consideri ?


quindi dovrei aggiungere l'attrito al calcolo? Potresti dirmi come fare?

quantunquemente
teorema dell'energia cinetica :nel primo punto ad esempio la forza d'attrito e la forza elastica compiono entrambe lavori negativi che annullano l'energia cinetica del corpo

chiaraotta1
Si potrebbe ragionare così: l'energia cinetica iniziale in parte è dissipata dal lavoro della forza d'attrito, in parte è trasformata in energia potenziale elastica.
Per cui
$1/2mv_0^2=mu m g x+1/2 k x^2$
e
$kx^2+2mu m g x-mv_0^2=0$,
con
$x>0$.
Da cui
$x=(-mu m g + sqrt(mu^2 m^2 g^2+kmv_0^2))/k$

quantunquemente
occhio che c'è un errore di calcolo :wink:

Lucrezia29
Oh grazie mille per l'aiuto!!
Domani provo a farlo senza far errori e vi faccio sapere se alla fine mi risulta

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.