Urto Anelastico
Ciao a tutti...
sn nuovo e tra 2 gg ho la prova di mate e poi fisica...
dato che ho degli esercizi senza soluzione e nn ho nessuno che me li corregga li posterò tutti qui sperando nel aiuto di tutti voi PS:Dimenticavo posterò esercizio per esercizio spero che non vada contro il regolamente dato che nn ho avuto tempo di leggerlo per bene!!!
1. Un Carrello di massa 3kg con v = 4 m/s urta un altro carrello fermo con m=2kg..
Calcolare La quantita d'energia finale
Calcolare energia dissipata
a.
3*4=(3+4)*v
v=12/7
v=1.71 m/s
b.
(0.5*3*(4^2))-(0.5*7*(1.71^2)) = 13.77
----Grazie in anticipo
sn nuovo e tra 2 gg ho la prova di mate e poi fisica...
dato che ho degli esercizi senza soluzione e nn ho nessuno che me li corregga li posterò tutti qui sperando nel aiuto di tutti voi PS:Dimenticavo posterò esercizio per esercizio spero che non vada contro il regolamente dato che nn ho avuto tempo di leggerlo per bene!!!
1. Un Carrello di massa 3kg con v = 4 m/s urta un altro carrello fermo con m=2kg..
Calcolare La quantita d'energia finale
Calcolare energia dissipata
a.
3*4=(3+4)*v
v=12/7
v=1.71 m/s
b.
(0.5*3*(4^2))-(0.5*7*(1.71^2)) = 13.77
----Grazie in anticipo
Risposte
Ti dico subito che va bene come hai posto le domande, con le tue soluzioni, solo un paio di cosette:
- non usare il linguaggio degli sms che qui non è molto gradito e
- cerca di imparare come si scrivono le formule basta guardare qui, dovrebbe risultarti piuttosto facile perché usi un buon linguaggio e basta aggiungere il simbolo del dollaro all'inizio e alla fine della formula che hai scritto tu.
Passando all'esercizio, hai sbagliato a sostituire la massa del secondo carrello nella prima equazione, quella in cui uguagli le quantità di moto
$m_1*v_1=(m_1+m_2)*v_2$ che diventa $3*4=(3+2)*v_2$
$v_2=12/5$
$v_2=2.4 m/s$
$E_i=(0.5*3*(4^2))=24 J$
$E_f=(0.5*5*(2,4^2)) = 14.4 J$ e questa è la risposta alla domanda (a)
$Delta E=24-14,4=9,6 J$ e questa è la risposta alla domanda (b)
- non usare il linguaggio degli sms che qui non è molto gradito e
- cerca di imparare come si scrivono le formule basta guardare qui, dovrebbe risultarti piuttosto facile perché usi un buon linguaggio e basta aggiungere il simbolo del dollaro all'inizio e alla fine della formula che hai scritto tu.
Passando all'esercizio, hai sbagliato a sostituire la massa del secondo carrello nella prima equazione, quella in cui uguagli le quantità di moto
$m_1*v_1=(m_1+m_2)*v_2$ che diventa $3*4=(3+2)*v_2$
$v_2=12/5$
$v_2=2.4 m/s$
$E_i=(0.5*3*(4^2))=24 J$
$E_f=(0.5*5*(2,4^2)) = 14.4 J$ e questa è la risposta alla domanda (a)
$Delta E=24-14,4=9,6 J$ e questa è la risposta alla domanda (b)
"@melia":
Ti dico subito che va bene come hai posto le domande, con le tue soluzioni, solo un paio di cosette:
- non usare il linguaggio degli sms che qui non è molto gradito e
- cerca di imparare come si scrivono le formule basta guardare qui, dovrebbe risultarti piuttosto facile perché usi un buon linguaggio e basta aggiungere il simbolo del dollaro all'inizio e alla fine della formula che hai scritto tu.
Passando all'esercizio, hai sbagliato a sostituire la massa del secondo carrello nella prima equazione, quella in cui uguagli le quantità di moto
$m_1*v_1=(m_1+m_2)*v_2$ che diventa $3*4=(3+2)*v_2$
$v_2=12/5$
$v_2=2.4 m/s$
$E_i=(0.5*3*(4^2))=24 J$
$E_f=(0.5*5*(2,4^2)) = 14.4 J$ e questa è la risposta alla domanda (a)
$Delta E=24-14,4=9,6 J$ e questa è la risposta alla domanda (b)
Grz mille è che sn 1'po agitato...x le prove intendo...
cmq do 1 okkiata a cm scrivere le formule che dovro postare 1 casino di cose tra oggi e domani x avere risp...
"Gibitti":
Grz mille è che sn 1'po agitato...x le prove intendo...
cmq do 1 okkiata a cm scrivere le formule che dovro postare 1 casino di cose tra oggi e domani x avere risp...
Stai comunque attento a come scrivi, se dopo un paio di richiami continui a scrivere con il linguaggio degli sms rischi di essere bloccato.