Urti in 2 dimensioni con riferimento nel cm
come si ottengono queste formule:
x: m1 u1' cos(p1) + m2 u2' cos(p2)=0
y: m1 u1' sen(p1) - m2 u2' sen(p2)=0
dove u è la velocità rispetto al centro di massa dopo l'urto
grazie mille
x: m1 u1' cos(p1) + m2 u2' cos(p2)=0
y: m1 u1' sen(p1) - m2 u2' sen(p2)=0
dove u è la velocità rispetto al centro di massa dopo l'urto
grazie mille
Risposte
perdonami, ma il tuo post è difficile da comprendere.
innanzi tutto ti invito a scrivere le formule nel modo corretto, questo post ti aiuterà
https://www.matematicamente.it/forum/com ... 26179.html
in secondo luogo, definisci meglio il problema. personalmente non riesco a capire bene la situazione (cosa sono p1 e p2? angoli rispetto agli assi?), benchè sia evidente si tratti di un bilancio di quantità di moto, che ovviamente nel centro di massa è complessivamente 0.
dato che vedo che posti da poco, non prendere questo mio intervento come un rimprovero ma come un consiglio per poter essere meglio aiutato.
buona permanenza.
innanzi tutto ti invito a scrivere le formule nel modo corretto, questo post ti aiuterà
https://www.matematicamente.it/forum/com ... 26179.html
in secondo luogo, definisci meglio il problema. personalmente non riesco a capire bene la situazione (cosa sono p1 e p2? angoli rispetto agli assi?), benchè sia evidente si tratti di un bilancio di quantità di moto, che ovviamente nel centro di massa è complessivamente 0.
dato che vedo che posti da poco, non prendere questo mio intervento come un rimprovero ma come un consiglio per poter essere meglio aiutato.
buona permanenza.