Urti , ho di nuovo bisogno di un aiuto :)
Salve ,
ho questo esercizio :
Due automobili di massa rispettivamente 3000 kg e 2000 kg si tamponano in autostrada . In particolare la prima auto che sta viaggiando a 108 Km/h urta la seconda che si muove alla velocità di 72 km/h . Dopo l'urto la prima automobile viaggia a 20 m/s , mentre la seconda automobile ?
Io ho svolto cosi :
v1f = 20 m/s
v2f = (m2v2i + m1v1i)/(m1+m2) ma mi trovo con un risultato di 7,2 m/ s e come soluzione non c'è .
Le possibili soluzioni sono :
1) viaggia a una velocità che non si può calcolare , perchè non si sa se l'urto è elastico o anelastico
2) viaggia a 35 m/s ( quella giusta)
3) viaggia a 204 km/h
4) viaggia a 70 m/s ....
Sicuro ho sbagliato qualcosa XD
Grazie
ho questo esercizio :
Due automobili di massa rispettivamente 3000 kg e 2000 kg si tamponano in autostrada . In particolare la prima auto che sta viaggiando a 108 Km/h urta la seconda che si muove alla velocità di 72 km/h . Dopo l'urto la prima automobile viaggia a 20 m/s , mentre la seconda automobile ?
Io ho svolto cosi :
v1f = 20 m/s
v2f = (m2v2i + m1v1i)/(m1+m2) ma mi trovo con un risultato di 7,2 m/ s e come soluzione non c'è .
Le possibili soluzioni sono :
1) viaggia a una velocità che non si può calcolare , perchè non si sa se l'urto è elastico o anelastico
2) viaggia a 35 m/s ( quella giusta)
3) viaggia a 204 km/h
4) viaggia a 70 m/s ....
Sicuro ho sbagliato qualcosa XD
Grazie

Risposte
.
"sellacollesella":
In questo caso, intepretando "tamponamento" con "urto completamente elastico" e tenendo conto che i vettori velocità delle due automobili tra prima e dopo l'urto mantengono stessa direzione e stesso verso...
No, non serve fare quella ipotesi, visto che vengono date masse e velocità prima dell'urto e la velocità di una delle auto dopo l'urto.
L'energia non è conservata sempre in un urto, ma la quantità di moto sì...