Urti

acc1
Esercitandomi dall'Halliday (4a edizione) mi sono bloccato in questi 3 esercizi:

I)Un proiettile di massa 4,5 g è sparato orizzontalmente contro un blocco di legno di 2,4 Kg stazionario su una superficie orizzontale avente un coefficiente di attrito dinamico pari a 0,20. Il proiettile rimane conficcato nel blocco, che si sposta di 1,8m.a) Qual'è la velocità del blocco dopo che il proiettile si è conficcato? b) La velocità iniziale del proiettile.

II)Due masse di 2kg A e B si scontrano. V iniziali: Va=(15i+30j) ; Vb(-10i+5j). V finali: Va=(-5i+20j); Vb= ?
Trovare Vb. Quanta energia cinetica è perduta o acquistata nell'urto?

III)Una palla di massa m è tenuta esattamente sopra un altra di massa M(a una piccola distanza). Entrambe cadono da un altezza h(raggio <
Qualcuno sa come svolgere in particolare il I e III? grazie ragazzi :smt023

Risposte
Maurizio Zani
I) Non è un urto perfettamente anelastico?

acc1
Penso proprio di si dato che il priettile rimane all'interno della massa perdendo completamente velocità

Falco5x
iii
In questo esercizio devi impostare la conservazione della quantità di moto e dell'energia prima e dopo l'urto delle palle tra loro..
Siccome la palla di massa M ha appena rimbalzato, la sua velocità è uguale e contraria rispetto a quella che aveva prima del rimbalzo, e questa è uguale alla velocità della palla di massa m, poiché entrambe sono cadute dalla stessa altezza.
Allora la palla m e la palla M si urtano a velocità uguale e contraria. Devi imporre che la palla M dopo l'urto si ferma, cedendo la sua energia alla palla m che schizza verso l'alto. Basta scrivere le formule associate a quanto ho descritto.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.